(versione 02 Gennaio 2023)
1. Titolare del trattamento
Marco Arrigoni S.r.l. con sede legale in Via Tonalli sopra 8, Cremeno (LC) – 23814, Italia, in qualità di titolare (“Marco Arrigoni”) del trattamento e contestabile all’indirizzo info@marcoarrigoni.com, La informa, così come previsto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“Il Regolamento Privacy Europeo”) che tratta i dati personali da lei forniti (“I Dati”) secondo le modalità di seguito indicate.
2. Modalità di trattamento dei dati
I dati sono trattati su formato cartaceo ed elettronico nel rispetto delle misure organizzative e di sicurezza previste dalla legge applicabile.
3. Finalità di trattamento dei dati
Marco Arrigoni tratta i Dati (quali, ad esempio, nome, cognome, indirizzo, i dettagli degli acquisti effettuati, ecc.) da Lei forniti, anche online tramite i nostri siti, per le seguenti finalità (a) gestire la vendita di nostri prodotti e fornire servizi di vendita e post – vendita (compresi ad esempio prevenzione frodi, resi, garanzie e assistenza clienti) e nell’ambito delle attività online per la gestione dei servizi offerti sui nostri siti web, inclusa la gestione delle Sue richieste di informazioni (“Finalità Contrattuali”); (b) adempiere ad obblighi di legge e regolamentari (“Finalità di Legge”); e, con il Suo previo consenso, per (c) l’invio di comunicazioni commerciali, tramite strumenti elettronici (quali, ad esempio via e – mail, sms, mms, cellulare, social network e chat) o cartacei (ad esempio, posta tradizionale), relativi ai propri marchi, servizi e/o prodotti, per la partecipazione ad eventi e la conduzione di analisi di mercato e statistiche (“Finalità di Marketing”) e per (d) analizzare le abitudini, interessi e preferenze per l’offerta di servizi e l’invio delle comunicazioni sopra indicate in linea con gli stessi (“Finalità di Profilazione”). Inoltre, i Suoi Dati relativi al volume di spesa, categoria di prodotto, negozio dove è avvenuto l’acquisto e data di nascita potranno essere utilizzati con effetto dal 24 Settembre 2018 sulla base del legittimo interesse di Marco Arrigoni a fornire un servizio che sia più in linea con le Sue esigenze, adeguatamente bilanciato con le esigenze di tutela dei Sui diritti (“Finalità di Legittimo Interesse di Marketing”).
4. Base giuridica
Il trattamento dei Dati per le Finalità Contrattuali è obbligatorio in quanto necessario ai fini della registrazione, dell’acquisto dei prodotti e per la fruizione di specifici servizi offerti da Marco Arrigoni. Il conferimento dei Dati per la Finalità di Legge è obbligatorio in quanto richiesto ai sensi delle leggi applicabili. Un eventuale Suo rifiuto non Le renderà possibile fruire dei prodotti e dei servizi da Lei richiesti e da messi a disposizione da Marco Arrigoni. Il trattamento dei Dati per le Finalità di Marketing e di Profilazione è facoltativo e soggetto al Suo previo consenso che potrà essere in ogni caso revocato. Il trattamento per le Finalità di Legittimo Interesse di Marketing è funzionale al perseguimento di un legittimo interesse di Marco Arrigoni adeguatamente contemperato con i Suoi interessi alla luce dei limiti imposti a tale trattamento illustrati nel paragrafo 3 e sarà eseguito con decorrenza dal 24 settembre 2018, data di inizio dell’efficacia del Regolamento Privacy.
5. Conservazione dei dati
I Suoi Dati sono trattati per il tempo necessario all’adempimento delle finalità sopra indicate e, in particolare per le Finalità Contrattuali i dati sono conservati per tutta la durata del contratto (in caso di account creati sul sito o in relazione a servizi prestati da Marco Arrigoni) e del servizio richiesto per i 10 anni successivi. Per le Finalità di Legge, i Suoi Dati sono conservati per un periodo pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge. In genera, i Dati trattati per le Finalità di Marketing e Profilazione sono conservati per un periodo di 3 anni dall’ultimo acquisto effettuato, e/o dall’ultimo contatto avuto con Lei (e.g. partecipazione ad un evento, apertura della newsletter). I Dati raccolti per Finalità di Legittimo Interesse di Marketing vengono conservati anch’essi per un periodo pari a 3 anni dall’ultimo acquisto effettuato, fermo restando il diritto in ogni momento di opposizione al trattamento. Alla scadenza dei periodi di conservazione di cui sopra, i Dati saranno cancellati automaticamente ovvero resi anonimi in modo permanente e non reversibile.
6. Comunicazione e trasferimento dei Dati
Per le finalità di cui al paragrafo 3, Marco Arrigoni può comunicare i Dati strettamente necessari a ciascuna finalità di trattamento, alle seguenti categorie di soggetti: (a) personale incaricato del trattamento (ad es. il personale degli Uffici CRM, IT, Retail); (b) consulenti e fornitori di servizi di natura professionale e tecnica (quali, ad esempio, provider dei servizi IT, fornitori di servizi di spedizione, consulenti legali, ecc.); (c) a soggetti pubblici, banche, a terzi coinvolti in operazioni societarie e straordinarie, ai legittimi destinatari. I Suoi Dati non sono diffusi.
Lei avrà il diritto di ottenere una copia dei Dati detenuti all’estero al di fuori dello Spazio Economico Europeo e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali Dati sono conservati facendone espressa richiesta a Marco Arrigoni all’indirizzo di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
7. Diritti dell’interessato
Lei può sempre fare valere i Suoi diritti, ad esempio può accedere ai Dati, verificarne contenuto, origine, accuratezza, richiedere integrazioni, aggiornamenti, modifiche, cancellazioni, richiedere il blocco per violazione di legge, opporsi al trattamento dei Suoi Dati per motivi legittimi. In aggiunta ai suddetti diritti, potrà chiedere la limitazione del trattamento dei Dati, chiedere la portabilità dei Dati e proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo ove ne sussistano i presupposti.
8. Modifiche, Aggiornamenti e Contatti
La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. Marco Arrigoni potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative del Regolamento Privacy. Le modifiche saranno notificate in anticipo e potrà visionare il testo dell’informativa costantemente aggiornata al link www.marcoarrigoni.com.
Se Lei ha dubbi, osservazioni o lamentele circa le modalità di raccolta o uso dei Suoi Dati è pregato di contattare il responsabile della protezione dei Dati raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: info@marcoarrigoni.com.
INFORMATIVA SUI COOKIE (versione 02 Gennaio 2023)
I cookie sono file di testo contenenti piccole porzioni di informazione che vengono archiviati sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone) quando si visita un sito web. I cookie permettono al sito di “ricordare” il computer dell’utente, ma non specificamente chi lo utilizza, e di renderne più piacevole l’esperienza di navigazione. Mediante l’associazione dei codici identificativi dei cookie con altre informazioni relative all’utente quali, ad esempio, i dati raccolti quando l’utente effettua il login sul sito, è possibile sapere che l’informazione contenuta nel cookie riguarda l’utente.
1. Per quale finalità utilizziamo i cookie?
I cookie sono generalmente utilizzati per varie finalità, come ad esempio consentire la navigazione tra le pagine di un sito in modo efficiente, applicare le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorare la navigazione da parte dell’utente grazie alla personalizzazione del sito sulla base delle abitudini di navigazione dell’utente ed al suo profilo. I cookie possono inoltre contribuire a fare in modo che gli annunci pubblicitari che vengono visualizzati dagli utenti online siano più in linea con loro e i loro interessi.
2. Tipologie di cookies
Cookies di prima parte: I cookies di prima parte sono impostati dal sito web visitato dall’utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL.
Cookies di terzi: I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall’utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookie di terze parti.
Cookies di sessione: Questi cookies sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude la finestra di navigazione.
Cookies persistenti: I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell’utente su di un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte effettuate quando si utilizza un sito.
Cookies essenziali: Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento di un sito. Senza l’uso di tali cookies alcune parti di un sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette di un sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali: Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare un sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordare le preferenze espresse dall’utente (ad esempio, la lingua selezionata o la regione geografica ). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookies di condivisione sui Social Network: Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti di un sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l’utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.
Cookies Analytics: Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni aggregate sulle attività che l’utente svolge sul Sito e sono raccolte a scopi statistici.
Cookies di profilazione: Questi cookies sono finalizzati a creare profili dell’utente. Richiedono il preventivo consenso dell’utente e sono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari conformi alle preferenze mostrate dall’utente durante la navigazione.
3. Come modificare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E’possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri.
Le sezioni “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento dell’utente e spiegano come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è possibile gestire i cookies consultando la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser e visitare i relativi siti di riferimento, ad esempio Internet Explorer, Chrome, Safari, Firefox, Opera, Windows Phone, Blackberry, etc.
Per disabilitare I cookies di Google Analytics cookies, cliccare qui.