
CASHMERE
Il cashmere è una delle fibre più pregiate e nobili esistenti. Le fibre di cashmere si ricavano dal vello di una particolare specie di capre, comunemente chiamate capre cashmere (Kashmir goats).
Al confronto con la lana, anche se pregiata, il cashmere è molto più brillante, lucido, morbido e isotermico. Tra le proprietà più importanti del cashmere possiamo citare:
– la morbidezza: il contatto con la pelle risulta infatti essere soffice e delicato;
– la capacità di mantenere una temperatura costante grazie alla proprietà termoregolazione che lo rende adatto sia alla stagione fredda che a quella calda;
– l’ingroscopicità: assorbe l’umidità e quindi il sudore, ed è per questo un tessuto traspirabile;
– l’antistaticità: non attira a sé campi elettromagnetici, ed elettrostatici quindi non attira la polvere, garantendo ottimali condizioni di igiene;
– ama l’acqua: le fibre, bagnandosi, reagiscono allentandosi e ammorbidendosi.
ALPACA
La fibra di alpaca è una delle fibre naturali più antiche e pregiate al mondo.
Per realizzare i nostri capi utilizziamo solamente la parte più fine e pregiata. Questa è eccezionalmente sottile (19 micron) ed è fino a sette volte più calda delle fibre più diffusamente utilizzate, questo perché le singole fibre sono vuote al loro interno e per questo fungono da isolante termico.
Si tratta di una fibra molto più elastica, più morbida e più resistente della lana merinos e del cashmere.
Essendo priva di lanolina e non trattenendo la polvere, inoltre, non provoca fastidiose sensazioni di prurito e reazioni allergiche.


LANA MERINOS
La lana Merinos, possiede una serie di meravigliose proprietà naturali:
– Non prude ed è traspirante
– Regola la temperatura, il che significa che ti mantiene fresco d’estate e caldo d’inverno
– Respinge gli odori sgradevoli
– Mantiene la pelle idratata, senza sentirsi umida
– Ti tiene al caldo, anche quando la lana stessa è umida
– Allontana l’umidità dalla pelle
– È naturalmente protettivo dai raggi UV
– È biodegradabile
– È una fibra rinnovabile e sostenibile
CASHMERE-SETA
Il Cashmere-Seta nasce dall’abbraccio di due tra i filati più preziosi per antonomasia.
Il Cashmere, che compone il 70% del nostro filato, dona morbidezza, mentre la seta, presente al 30%, aggiunge lucentezza e resistenza al capo.
Cashmere e seta sono entrambi filati con caratteristiche isolanti: la loro unione permette di ottenete capi fini, morbidi e leggeri.
I capi realizzati con questo filato risultano brillanti, leggeri e comodi, oltre che molto resistenti.


SETA
La seta è una fibra proteica che si ottiene dal bozzolo dei bachi da seta. Quest’ultimo non è altro che un filo continuo lungo da poche centinaia di metri fino a tre chilometri e avvolto in 20-30 strati.
La seta è una fibra leggera, morbida, elegante, sottile, elastica e resistente allo strappo. Tra tutte, la lucentezza è la qualità più apprezzata di questa nobile e preziosa fibra naturale; la luminosità è tanto maggiore quanto più è pulita la superficie del filo e quanto più è rotonda la sua sezione.
È fresca in estate e calda in inverno; infatti come la lana, anche se più sottile, è molto isolante. Ha qualità coibenti e può assorbire l’umidità fino a quasi un terzo del suo peso. Per questa ragione è adatta nei climi caldi e umidi.
COTONE
Il cotone è un tessuto naturale al 100% biodegradabile, ecologico, riciclabile, con una composizione al 95% di cellulosa.
Tra le caratteristiche del cotone, emergono queste 3:
– è ipoallergenico e può quindi essere utilizzato da chiunque;
– è permeabile all’aria e traspirante;
– è un tessuto che agevola la dispersione di calore corporeo.


INDOSSA LA QUALITÀ
Tutti i capi della linea Marco Arrigoni sono
realizzati con questi filati 100% naturali:
cosa aspetti?